Newsletter Tsm - numero 7/2022
“È ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove”.
Claude Bernard (fisiologo francese)
|
---|
|
|
Scuola
Studiare il mondo del lavoro
Per aiutare i giovani ad entrare nel mercato del lavoro servono competenze specifiche. Da questa considerazione nasce il progetto “Alternanza scuola lavoro” di Tsm che aiuta a rafforzare le conoscenze degli studenti per favorirne l'ingresso nel mondo del lavoro.
|
---|
|
|
Innovazione
Dialoghi sulla complessità
Lo studio della complessità è ormai imprescindibile in un mondo pieno di incertezze. In tale contesto anche il management pubblico deve avere tutte le necessarie competenze per affrontare le sfide del cambiamento.
|
---|
|
|
Cultura
La cultura che trasforma il territorio
Si è conclusa la quinta edizione della Summer Academy sulle ICC e lo sviluppo locale, un progetto di capacity building di caratura internazionale che dal 2018 Tsm co-organizza assieme al Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo locale.
|
---|
|
|
Benessere lavorativo
Tsm per UniTrento
Rafforzare il senso di responsabilità e accrescere la fiducia e la sicurezza dei dipendenti dopo il periodo pandemico. Sono alcuni dei temi affrontati dalle attività nel settore “benessere” realizzate da Tsm per conto dell'Università degli studi di Trento.
|
---|
|
|
Eventi
La felicità ha il sapore della salute
Nutrirsi in maniera corretta è fondamentale per promuovere la salute e la longevità e dunque il benessere delle persone. Ne è convinto il professor Luigi Fontana che ha tenuto una conferenza per i dipendenti di Trentino School of Management.
|
---|
|
|
TSM IERI, OGGI E DOMANI
Il valore dell’educazione al territorio e al paesaggio
Il paesaggio riveste un ruolo centrale per il futuro del Trentino, oltre a rappresentare uno degli asset fondamentali in campi quali la gestione del territorio, la valorizzazione ambientale e l'economia turistica. Sul tema interviene, con una propria riflessione, Gianluca Cepollaro responsabile dell'Unità territorio, paesaggio e cultura di Tsm.
|
---|
|
|
|