Cari soci, frequentanti ed amici,
febbraio è stato per noi intenso e pieno di soddisfazioni rotaractiane.
Abbiamo eletto il presidente per l'A.R. 2021/22, la nostra socia e amica Bianca Fioretto a cui vanno le mie personali congratulazioni. Il mio augurio più grande è che possa guidare il Club in un clima di serenità, lasciandosi progressivamente alle spalle le restrizioni dell'attuale emergenza sanitaria.
E' stato tempo di elezioni anche per il nostro Interact Club Firenze PHF: tutto il club si congratula con Anna Maria Del Santo, presidente eletto, con la sicurezza che saprà infondere passione ed entusiasmo nel suo Club!
Anche quest'anno non potevamo rinunciare al nostro consueto caminetto della cioccolata, un appuntamento "fisso" per il nostro club al quale sono legati tanti ricordi golosi, ospiti di cari amici. Relatrice del nostro caminetto di degustazione telematico è stata la chocolate taster Monica Meschini che ci ha guidato lungo le fasi che dalla piantagione culminano nella realizzazione della tavoletta di cioccolata, attraverso 18 assaggi differenti.
A metà mese abbiamo avuto l'onore di organizzare una Conviviale in Interclub con il Rotary Club Firenze durante la quale è intervenuta la Dott.ssa Margherita Cassano, Presidente aggiunto della Corte di Cassazione che ha affrontato l'interessante tematica della criminalità organizzata in toscana. Grazie alla numerosa partecipazione di soci, ospiti e autorità rotariane e pubbliche, questa è stata una serata particolarmente importante per noi e il cui successo è stato legato all'interesse che ha suscitato tra i partecipanti: a fine relazione sono seguite numerose domande, sia da parte di soci rotaractiani che rotariani.
A fine mese abbiamo organizzato un caminetto a tema culturale in interclub con il Rotaract Club Firenze Est: l'evento, realizzato in collaborazione con l'Accademia della Crusca ha avuto lo scopo di approfondire il collegamento tra la lingua italiana e il dialetto fiorentino. Abbiamo così ascoltato l'interessante relazione del Prof. Marco Biffi, Professore associato di Linguistica Italiana dell’Università degli Studi di Firenze che ci ha guidato attraverso un excursus del dialetto e dei modi di dire del fiorentino, dalle origini sino ai giorni nostri.
Dulcis in fundo, a febbraio i nostro progetti "A spasso con (Mi) Fido" e "Un gadget per (Mi) Fido" sono stati pubblicati in due articoli di giornale, su la Nazione online (link) e sul sito del Comune di Firenze (link). L'attenzione che ci è stata riservata per questo service ci riempie di orgoglio e ci sprona a far sempre di più!
Questo mese di marzo rappresenta da sempre un momento importante per la memoria storica del nostro Club, quello della celebrazione del suo 53esimo anniversario della fondazione!
Ad maiora,
Giorgia Barbarisi
Presidente Rotaract Club Firenze PHF
A.R. 2020/21 - Distretto Rotaract 2071°
|