Copy
View this email in your browser

Abbiamo bisogno di risate 


Ce l’hai una fonte di risate, <<Nome>>? La mia riserva di risate è il piccolo di casa. Lui ride in un modo contagioso, ha sempre avuto una risata così piacevole da ascoltare che a volte gli faccio il solletico o le boccacce solo per sentirla, mi fa sempre stare meglio. 
Abbiamo bisogno di risate e di leggerezza, e non c’è niente di male a concedercene un po’. Anche i gemelli Weasley, nel mezzo del ritorno di Lord Voldemort, aprono un negozio di scherzi a Diagon Alley, proprio perché di cose triste, sopratutto quando sono troppe troppe, si fa volentieri a meno, ma di risate e felicità invece non siamo mai stanchi. 
Per questo motivo ho deciso di celebrare il primo giorno di Aprile con dei biscotti a forma di pesci: i pesci d’Aprile. 
 
Fanno parte dei biscotti che ti propongo in anteprima ogni mese, e che il giorno successivo, se non si esauriscono con le richieste degli iscritti a questa newsletter, propongo anche anche nei canali social. 
Le scatole disponibili sono meno di cinque e contengono un misto di biscotti in pasta frolla decorati (questo mese a forma di pesce), di cuori al cacao e di chocolate chip cookies. 
Il costo è 37€ e comprende le spese di spedizione: te li posso spedire giá domani. Posso anche spedirli a qualcuno a cui vuoi regalare una risata, perché no? 
Li prendo io!

Ti racconto la storia di S e M 


Sai che non ti scrivo solo per farti venire fame, ma anche per raccontarti una storia bella. Questo mese é la storia di S e M. 
È una storia che inizia tre anni fa, quando S, che io per bel po’ ho chiamato Lucia non si sa bene perchè, mi ha chiesto dei cupcakes per il compleanno di M. L’ha fatto con una richiesta casuale per tutti tranne che per me: una citazione di una canzone di Bruce Springsteen. Come puoi immaginare, da quel giorno per loro ho steso il tappeto rosso (tranne il dettaglio per cui la chiamavo Lucia anziché S, nessuno é perfetto).
Ma non é solo Bruce Springsteen, é che ci siamo proprio piaciuti. Mi hanno, coinvolta nel battesimo e in ogni compleanno del loro bambino, e hanno preso l’abitudine di regalarsi sempre dei cupcakes personalizzati, ad ogni reciproco compleanno. Così, tra una chiacchierata una una scatola di cupcakes, mi hanno raccontato molte cose, e sono sempre cose belle, perchè loro quando entrano hanno sempre il sorriso. Ci sono stati cambi di lavoro e sogni che si realizzavano, momenti un po’ difficili che richiedevano di essere addolciti, segreti che custodisco gelosamente. 

L’anno scorso il compleanno di M cadeva in pieno lockdown e i suoi cupcakes sono slittati. S mi ha scritto per tempo per recuperare la sorpresa da fare a M, ma M aveva altri programmi e né io né lei lo sapevamo. 
Un paio di giorni prima di M mi scritto chiedendomi dei cupcakes per S. Non sapeva che c’era giá una scatola prenotata per lui, ma io sì e sono andata un po’ in crisi. 
Tu cosa avresti fatto?
Io ci ho pensato un po’. Non volevo svelare a lui la sorpresa di lei, ma non volevo neanche rovinare a lei la sorpresa di lui. Realizzarle entrambe mi sembrava troppo: abbiamo una certa confidenza e ho trovato una soluzione. 
Ho chiesto a lei di spostare di qualche giorno la prenotazione, inventandomi una scusa, per darle il tempo di ricevere la propria scatola in regalo e valutare se annullare la scatola per lui. Quando poi S ha capito mi ha ringraziata, e abbiamo riprogrammato la sorpresa per lui, senza ulteriori colpi di scena. 
Vediamo se anche quest’anno lui la stupirá con effetti speciali. 
Io credo proprio di sì. 
Intanto ti saluto con la foto della scatola per il suo quarantesimo compleanno, qualche giorno fa. Alcuni dei soggetti sono stati scelti dal loro treenne, che sta crescendo proprio bene, saranno i cupcakes? 
 
I biscotti, non perderteli!

Se sono riuscita ad aprire il cupcake shop è stato grazie ad un grosso investimento personale. Una parte, la spesa per l'acquisto del forno, è stata finanziata con un crowdfunding. Probabilmente a gennaio 2017 non mi conoscevi e forse non ne hai sentito parlare, trovi la storia nel mio blog e ti invito a leggerla perché è stata una delle cose più emozionanti che mi siano capitate.

La cifra che ha raccolto è stata fondamentale ma non mi ha permesso di acquistare l'insegna. L'insegna, un carrello per le teglie, un secondo scaffale, sono tutte piccole spese che continuo a rimandare perché finora sono stata molto attenta a restare a galla (e sono fiera di esserci riuscita). Butter Days non è una caffetteria, ma un giorno lo sarà. So che non è solo un mio sogno ma che è un desiderio di molte mie clienti.

Cosa puoi fare per sostenermi e far crescere Butter Day? Molto più di quello che pensi.

  •  Segui Butter Days sui canali social, lascia un commento, condivi un post o una foto che ti è piaciuta, parlane ai tuoi amici. Condividi la dolcezza, a partire da questa newsletter
  • Festeggia, festeggia sempre. Ci sono sempre molte occasioni per festeggiare: una data speciale, la consegna della pagella, un traguardo. Concediti un cupcake, te lo meriti. Spedisci una scatola di cookies a qualcuno che ami o prendine una tutta per te. Regala una scatola di biscotti decorati 
  • Dillo con un cupcake: qualsiasi cosa tu voglia dire, Bentornato, Benvenuto, Rimettiti presto, Congratulazioni, Sposami, Aspettiamo un bambino, Scusami, qualsiasi, qualsiasi cosa. Posso aiutarti a dirla in modo dolce.
  • Fotografa i cupcakes che mangi. I cupcakes sono sempre fotogenici, i cui follower le adoreranno. Se tagghi @butterdayscupcake le vedrò anch'io e condividerò le più belle
  • Prenota. Le prenotazioni mi permettono di lavorare al meglio, di organizzare le spese e garantirti un prodotto migliore
Grazie di esserci!
Lisa
Facebook
Instagram



Troppi cupcakes? Sei a dieta? Aggiorna i tuoi datidisiscriviti dalla newsletter 

Email Marketing Powered by Mailchimp