Copy
Visualizza questa email nel tuo browser

Pezzi di ricambio introvabili?



Se avete già girato tutti i siti web specialistici alla ricerca infruttuosa di un pezzo di ricambio fondamentale, prima di gettare la spugna (e anche il sistema che state cercando di ripristinare!), provate a leggere il nostro articolo sull'utilizzo di stampi in silicone per produrre parti di ricambio.
Già da anni sono documentati esempi di realizzazione di pezzi di ricambio tramite stampa 3D. In alternativa, e spesso con soluzioni più economiche e di qualità, si possono produrre questi pezzi tramite vacuum casting in stampi in silicone. E' sufficiente avere un pezzo originale, anche danneggiato, per poterne realizzare delle copie identiche come geometria, finitura e funzionalità. 
In questo modo è possibile ripristinare sistemi anche complessi e costosi, contribuendo nello stesso tempo a ridurre i rifiuti, prolungando il ciclo di vita del prodotto e migliorando la sostenibilità ambientale dello stesso.
Tutte le info su questa soluzione le trovate nella nostra guida per la realizzazione di "Parti di ricambio tramite vacuum casting".


Le proposte dal nostro sito…

Oltre a quella proposta qui sopra, nel nostro sito potete trovare diverse guide per orientarvi nel mondo della stampa 3D e dei sistemi di produzione per piccoli numeri (small batch production). Potete trovare guide alla scelta dei materiali e delle finiture per la stereolitografia e per i pezzi prodotti tramite stampi in silicone, guide sulle diverse tecnologie, quali la stampa 3D, la fresatura CNC, il vacuum casting, oppure guide per problematiche particolari come la realizzazione di parti trasparenti. Per eventuali approfondimenti, non esitate a contattarci: info@marmaxdesign.com.

…e le notizie dal web

Una mano stampata in 3D? Ci siamo quasi...
E' stato pubblicata su Science Robotics una ricerca dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e della Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA) a Pisa in cui è stata utilizzata la stampa 3D per produrre un innovativo sistema di attuatori in grado di funzionare come muscoli artificiali. Potete approfondire l'argomento leggendo l'articolo Muscoli artificiali pneumatici in 3D per i futuri “makers”.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Instagram
MarMax Website
Copyright © 2022 MarMax S.r.l., All rights reserved.


MarMax S.r.l. – via J. Linussio, 1 – 33020 Amaro (UD)
Tel: +39 0433 40825
www.marmaxdesign.com

Vuoi cambiare le modalità con cui ricevi queste email?
Puoi aggiornare le preferenze o cancellare la sottoscrizione.

Header vector designed by Freepik
Email Marketing Powered by Mailchimp