Pezzi di ricambio introvabili?

Se avete già girato tutti i siti web specialistici alla ricerca infruttuosa di un pezzo di ricambio fondamentale, prima di gettare la spugna (e anche il sistema che state cercando di ripristinare!), provate a leggere il nostro articolo sull'utilizzo di stampi in silicone per produrre parti di ricambio.
Già da anni sono documentati esempi di realizzazione di pezzi di ricambio tramite stampa 3D. In alternativa, e spesso con soluzioni più economiche e di qualità, si possono produrre questi pezzi tramite vacuum casting in stampi in silicone. E' sufficiente avere un pezzo originale, anche danneggiato, per poterne realizzare delle copie identiche come geometria, finitura e funzionalità.
In questo modo è possibile ripristinare sistemi anche complessi e costosi, contribuendo nello stesso tempo a ridurre i rifiuti, prolungando il ciclo di vita del prodotto e migliorando la sostenibilità ambientale dello stesso.
Tutte le info su questa soluzione le trovate nella nostra guida per la realizzazione di "Parti di ricambio tramite vacuum casting".
|