Con il sostegno organizzativo e scientifico fornito dall'Unità turismo e marketing territoriale di Tsm i rappresentanti del turismo e dell'enogastronomia del Trentino ragionano su una comune strategia per valorizzare il territorio.
C'è grande interesse nel mondo della scuola trentina verso i temi della montagna, come dimostra il successo di uno specifico progetto messo in campo da Tsm con il quale sono stati premiati 20 istituti scolastici del Trentino.
Far crescere relazioni positive nei luoghi di lavoro richiede impegno e cure costanti. Con questo obiettivo nasce l'attestazione “Coltivare benessere al lavoro” che si raggiunge dopo un percorso formativo triennale.
Costruire un modello di riferimento per la formazione duale che possa essere utile a livello europeo ed internazionale. Su questo lavora Tsm-Trentino School of Management dentro la cornice della Strategia Macroregionale Alpina EUSALP.
Rispondere rapidamente alle novità introdotte a livello nazionale ed europeo. Questo l'obiettivo di un nuovo percorso formativo che sta predisponendo l'Unità Trasformazione Digitale e Innovazione di Tsm.
Sono molte e complesse le sfide che attendono Tsm nel prossimo futuro. La scuola di formazione è pronta ad affrontarle grazie all'impegno dei suoi dipendenti e alla rete di competenze e collaborazioni costruita in 20 anni di attività. Ce ne parla Roberto Bertolini, presidente di Trentino School of Management.