UNA BELLISSIMA MOSTRA DAL 10 MARZO NON ASPETTA CHE TE!
|
|
|
La mostra fotografica itinerante Corona di Delizie in bicicletta. La magia dell'inverno è composta da 40 scatti realizzati dai fotografi Fabio Dipinto e Roberto Vietti che raccontano l'itinerario ciclabile Corona di Delizie. L'esposizione, promossa dalla Regione Piemonte, inaugura venerdì 10 marzo alle ore 12 presso l'inQubatore Qulturale a Venaria Reale. Presenti le istituzioni. Continua a leggere...
|
|
|
... e non finisce qui! In questo video vi raccontiamo i luoghi meravigliosi che potrete visitare e ammirare lungo la Corona di Delizie semplicemente mettendovi in sella alla vostra bici. Credeteci, ne vale davvero la pena!
|
|
VOLTI DAL NEPAL. LA MOSTRA FOTOGRAFICA FINO AL 9 MARZO
|
|
|
Continua fino al 9 marzo la mostra Volti dal Nepal. L'esposizione racconta il meraviglioso viaggio vissuto nell’agosto 2016 dalle ragazze dell’associazione Lunethica di Torino. Un viaggio con uno scopo ben preciso: aiutare le donne del luogo ad affrontare il periodo mestruale nel modo migliore possibile. Continua a leggere...
|
|
CHI SI OCCUPA DELL'INQUBATORE?
|
|
|
Vi siete mai chiesti in questi mesi che ci separano dalla nostra nascita chi ci sia dietro l'inQubatore? Oggi ve lo sveliamo! L'inQubatore è stato ideato ed è gestito da QQ.WeDo (si legge Cucù We Do), laboratorio di comunicazione creativa e produzione multimediale il cui motto è: "Comunicazione per piccoli che hanno grandi cose da dire". QQ.WeDo si occupa quindi di comunicazione: social media marketing, video, fotografia e organizzazione eventi, con un occhio di riguardo verso le organizzazioni con motivazioni valoriali e piccole e medie imprese. Vuoi conoscerci meglio? Scrivici o visita il nostro sito!
|
|
ANTEPRIMA DOCUMENTARIO ALTRE VITE. CAMPAGNE RUMENE
|
|
|
Venerdì 17 marzo alle ore 21 l'inQubatore ospiterà l'anteprima del documentario Altre Vite. Campagna Rumene, primo di una serie di documentari sui luoghi e le persone che popolano piccoli villaggi nel mondo. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria. Guarda il trailer!
|
|
APERITIVO AL CHIARO DI LUNA CON LUNETHICA
|
|
|
Mercoledì 29 marzo dalle 19,30 alle 21,30 l'inQubatore ospita "l'aperitivo al chiaro di luna con Lunethica", il primo appuntamento di "Mercoledì mi rifiuto", una serie di incontri sui temi del recupero, riciclo, riuso e rispetto dell'ambiente. Prenotazione obbligatoria. Continua a leggere...
|
|
IL BLOG DELL'INQUBATORE BATTE I PRIMI TASTI!
|
|
|
Dopo alcuni mesi di inQubazione siamo felicissimi di annunciare che il blog dell'inQubatore è finalmente nato! Un nuovo blog dinamico, fresco e interattivo che cercherà di raccontare le esperienze virtuose dei protagonisti della Corona Verde, ma non solo. Infatti questi primi mesi all’inQubatore sono stati un ottimo punto di partenza per iniziare a conoscere il territorio che ci circonda. Ora è giunto il momento di raccontarlo a voi che sempre più numerosi seguite le nostre attività. Dal primo marzo vi terremo compagnia con una serie di nuove rubriche che parlano di ambiente, arte e cultura green, sostenibilità e storie rilevanti del nostro territorio. Le rubriche che abbiamo ideato si intitolano Il Verde nel Mondo, Green Art, Storie di Corona Verde e Le ultime dall'inQubatore. Seguono sono i primi articoli! Buona lettura!
|
|
|
|
Agricoltura 4.0: il futuro passa da qui | Droni, big data e trattori senza conducente, l’agricoltura 4.0 non è più solo fantascienza. La rivoluzione agricola partita dagli Stati Uniti arriva in Italia: ecco le innovazioni tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
|
|
|
|
Piemonte che Cambia | La storia di questa settimana racconta l’avventura di Daniel Tarozzi, Roberto Vietti e altri dieci giornalisti. Alla scoperta delle realtà virtuose e sostenibili del nostro territorio. Quale modo migliore, per iniziare il viaggio nella Corona Verde?
|
|
|
|
|